Come ogni anno anche quest’estate gli esploratori e i lupetti dell’APE sono andati in campeggio dal 12 al 19 luglio: questa volta in canton Zurigo a Stäfa vicino a Rapperswil. Ben 19 ragazzi e sei guide hanno trascorso una settimana all’insegna del divertimento. Eravamo così numerosi anche perché quest’anno per la prima volta la partecipazione era aperta anche ai ragazzi che non fanno parte dell’associazione, una maniera in più per farci conoscere.

Il viaggio d’andata si è svolto principalmente in treno, ma nell’ultima parte abbiamo attraversato il lago di Zurigo in battello. Scesi dalla barca abbiamo ancora camminato per 40 minuti per arrivare a destinazione: la capanna Olymp di Stäfa.

Il tema di questo campeggio era il mondo della Disney che con le sue affascinanti storie ci ha sempre fatti sognare. Durante la settimana i ragazzi si sono divisi in quattro pattuglie e si sono sfidati in diversi giochi e staffette, ma non solo; con i piaceri vengono anche i doveri: se si vuole convivere in armonia ognuno deve fare la propria parte. Quotidianamente ogni pattuglia era responsabile a turno della pulizia del bagni, della pulizia dei piatti oppure doveva documentare la giornata sul giornalino di campo.

C’era sempre qualcosa di interessante da fare, abbiamo visitato lo zoo di Zurigo dove abbiamo visto una grandissima varietà di animali esotici come le giraffe, gli struzzi e i canguri ma anche animali più piccoli e intriganti come per esempio i camaleonti.

Siamo stati anche a Conny Land, un parco divertimenti nel Canton Turgovia, dove ci siamo divertiti sulle giostre e sugli autoscontri per una giornata intera.

Come ogni campeggio non manca mai il Grande Gioco: ci siamo trovati a barattare oggetti con gli sconosciuti in modo da procurarci gli oggetti richiesti dalle nostre guide: è il famoso “müs da tola”. Dopo aver preparato i teatrini a tema Disney, le pattuglie hanno comperato da sole gli ingredienti ed hanno cucinato un antipasto e un dessert per tutti. Alla sera dopo i teatrini è stata premiata la squadra migliore ed abbiamo intonato un “Se vuoi essere” intorno al fuoco prima di coricarci.

La vita da campo si è svolta allegramente grazie alle 4 tende, al campo da calcio e pallavolo, alla piscina autocostruita portata da Poschiavo e alle partite a ping pong e badminton.

Purtroppo ogni bella cosa volge al termine ed infine ci siamo diretti alla stazione con le valigie piene di bei ricordi e di un’esperienza indimenticabile.

Ringraziamo di cuore le guide Sara, Stella, Niko e Diego che ci hanno accompagnato e le cuoche Barbara e Lorena che ogni giorno ci hanno cucinato pasti veramente squisiti! B.R.A.V.I.!

Astrid