Sabato 30 maggio un gruppo di scout dell`APE Poschiavo, accompagnati dai loro monitori, è partito verso Landquart per partecipare al tradizionale ritrovo di Pentecoste di tutti gli esploratori grigionesi.

Il bel tempo è stato dalla nostra parte, solo un piccolo temporale ci ha rinfrescati domenica nel corso del pomeriggio.

Come ai vecchi tempi l`APE è tornata a casa con il botto. Qui di seguito i risultati:
 gara a pattuglie attivi (30)

 "Sciat e Chisciöi" 2.Rango.
 "Glascionglascé" 5.Rango.
 gara "Rover" 7.Rango (su 17).
 valutazione "Fähnlilauf" (gestita dalle sezioni) APE 2.Rango.
 valutazione generale dei risultati delle sezioni, APE Poschiavo 1. Rango.

Orgogliosi dei risultati conseguiti, lunedì pomeriggio siamo ritornati in valle stanchi ma felici. Il prossimo appuntamento è fissato per Pentecoste 2010 a Samedan.

L'APE torna in "patria" vincitrice.

Un grazie di cuore prima di tutto agli attivi per l`impegno, ai cuochi Erno e Maurizio che ci hanno deliziati con le loro pietanze, a Kim per la preparazione della postazione, a Poz per il bus e la sorpresa in piazza, a Roberto (Robi-Less) per il rimorchio, al gruppo di esploratrici/tori nell`ombra (Curry, Venus, Less, Charly, Pulce, Crisla, Paxin), a Lorenz per la tecnica e a tutti coloro che hanno contribuito a questo scout-raduno… G-R-A-Z-I-E

Muro

Sabato 02.05.2009.... é iniziata la pesca!
 
 
Ritrovo ore 09:30 in stazione a Poschiavo con cravatta per foto ricordo con i pesci pescati. Spostamento a Grosotto presso laghetto pesca sportiva. (Chi é in possesso di una pesca prego comunicarlo all`annuncio).
 
Pranzo : Pizza in compagnia.
Annunci entro venerdì 01.05. ore 13:30 a Nix Tel. 081 / 844 03 34 o
Muro Tel. 081 / 844 22 89 ( ore pasti ).
Rientro ore 14:00 stazione Poschiavo.
 

L’Associazione Poschiavina Esploratori partecipa all’evento mondiale JOTA!

Ogni anno, dal 1957, si svolge durante il terzo fine settimana di ottobre l’evento Jamboree On The Air, appunto JOTA. Se il Jamboree tradizione è una riunione reale dei gruppi scout a livello mondiale, lo JOTA ha come obiettivo quello di collegare virtualmente chi fa parte di questa grande famiglia.

 

L’altro evento gemellato allo JOTA è lo JOTI, Jamboree On The Internet, alla quale però l’APE non partecipa. Durante lo JOTA circa 500.000 Scout e Guide di tutto il mondo ne contattano altri per mezzo dei radioamatori. I segnali a onde corte portano le loro voci in ogni angolo della terra. E’ la grande eccitazione di avere una vera conversazione con Scout e Guide di altre parti del mondo che attrae così tanti giovani a questo evento. Lo JOTA è un vero Jamboree durante il quale vengono scambiate idee ed esperienze di attività scout. E’ un’opportunità unica per ogni Scout di sentirsi realmente parte di un movimento mondiale.

 

Durante il fine settimana le Unità possono partecipare per 48 ore o in parte, dalle ore 00.00 di sabato fino alle 24.00 di domenica, ora locale. Senza restrizioni per età e per numero di coloro che possono partecipare praticamente in maniera gratuita, lo JOTA fornisce un'opportunità per Scouts e Guide per contattarsi via radio. Le stazioni radio sono operate da radio amatori con licenza ufficiale. L’APE, come la maggioranza degli altri gruppi, partecipa allo JOTA attraverso stazioni radio operate da radio amatori individuali. In questo senso cogliamo già fin d’ora l’opportunità di ringraziare i nostri Enoisti Stefano e Tiziano per il sostegno e l’impegno, nonché per la messa a disposizione delle loro conoscenze indispensabili per la riuscita dell’evento. Dopo una parte introduttiva, necessaria per l’uso delle radio trasmittenti, Esploratori e Pionieri poschiavini si collegheranno al resto del mondo dalle 20.00 alle 22.00 di sabato 19 ottobre, rimanente sintonizzati!

 

Convocazione per Sabato 19.10.2013
Esploratori e Pionieri
Parteciperemo allo JOTA!
Leggi l’articolo APE on the air!
Ritrovo dalle 16.00 alle 22.00
Stazione Poschiavo

Annunci e informazioni allo 078 726 13 61 entro venerdì ore 14.00. Attività dalle 16.00 alle 22.00 con cena organizzata.

Sempre pronti!

Primo

Pochi ma buoni... Anche la cena allo Chalet della Stazione lo era :-) 

La nuova sfida dell’ L’APE è iniziata e 20 “castorini” si sono presentati lo scorso 14 gennaio 2012  presso la capanna per far parte della grande Famiglia degli scout.
In questa prima attività i bambini si sono cimentati nel ruolo di castori e grazie all’abilità del trucco si sono trasformati in piccoli castorini e hanno giocato e scherzato assieme. Per questa bella e soddisfacente avventura ci rallegriamo! 
Ringraziamo i castorini e i loro genitori e vi aspettiamo per le prossime attività!
le monitrici  Niki, Tania e Francy